Skip to content

Analisi Modale Sperimentale

face to face seminar

Seminario di 2 giorni
Giorno 1: dalle 9.00 alle 17.00
Giorno 2: dalle 9.00 alle 17.00

Prezzo
1.480,- € per persona

Sede
Via Paracelso 16, 20864 Agrate Brianza (MB), Italia

 

Destinatari del corso

La formazione si rivolge a partecipanti (laureati e diplomati in discipline tecniche) che posseggano nozioni di base sull’acquisizione e l’analisi di dati, nel campo del rumore e delle vibrazioni.


Scopo del corso

Il corso intende fornire le basi dell’analisi strutturale e, in particolare, dell’analisi modale sperimentale. I partecipanti verranno introdotti alle basi teoriche dell’analisi modale e acquisiranno indipendenza nell’effettuazione di semplici analisi modali sperimentali, con l’uso del software ArtemiS SUITE.


Metodo formativo

Oltre alla formazione teorica, ai partecipanti sarà proposta un’applicazione pratica su un oggetto reale, in modo da permettere loro di familiarizzare con l’acquisizione di funzioni di trasferimento con martello ad impatto e con l’estrazione del modello modale, mediante software ArtemiS SUITE.


Obiettivi operativi

  • Comprendere utilità e limiti dell’analisi modale
  • Padroneggiare la teoria dell’analisi modale
  • Essere in grado di effettuare acquisizioni e analisi, finalizzate all’estrazione dei parametri e delle deformate modali di una struttura
  • Essere in grado di effettuare la validazione di un modello modale
  • Saper utilizzare in modo efficace il modulo di Modal Analisys in ArtemiS SUITE
  • Saper scegliere e utilizzare gli strumenti più indicati, per effettuare le misure per l’analisi modale sperimentale
  • Comprendere i principi basilari di ottimizzazione dinamica di una struttura, in funzione del suo utilizzo.

Programma

  • Fondamenti di analisi dinamica strutturale
    • La dinamica strutturale
    • Cos’è e a cosa serve l’analisi modale
    • Le proprietà dinamiche di una struttura: frequenze, smorzamenti e deformate modali
  • Le basi dell’Analisi Modale Sperimentale
    • La Funzione di Risposta in Frequenza (FRF) e la funzione di Coerenza
    • La matrice delle FRF di una struttura discretizzata
    • Come si misurano le FRF?
    • Estrazione dei parametri modali dalle funzioni misurate
    • Differenze tra dati modali e dati operativi
  • Teoria generale dell’Analisi Modale
    • Il sistema a 1 grado di libertà (SDOF)
    • La soluzione dell’equazione differenziale del moto
    • Analisi del comportamento risonante del sistema
    • L’influenza dello smorzamento
    • Espressioni analitiche delle FRF: poli e residui
    • Sistemi a più gradi di libertà (MDOF)
    • Equazione matriciale e problema agli autovalori
    • Gli autovettori
    • Lo spazio fisico e lo spazio modale
    • L’FRF del sistema a più gradi di libertà
  • Il processamento del segnale
    • La Fast Fourier Transform
    • Quantizzazione, campionamento, aliasing e leakage
    • La finestratura
      La derivazione delle FRF dai segnali acquisiti
  • Tecniche di misura delle Funzioni di Risposta in Frequenza
    • Misura dell’eccitazione e della risposta
    • L’accelerometro
    • Martello strumentato e shaker elettrodinamico
    • Eccitazione ad impatto: scelta del martello
    • Finestratura e pretrigger
    • La verifica della corretta eccitazione
    • Tecniche rowing hammer e rowing accelerometer
  • Esercitazioni pratiche
    • Scelta degli strumenti per l’analisi modale
    • Ottimizzazione, effettuazione e verifica delle misure per l’analisi modale su un oggetto reale
    • Estrazione dei parametri modali dalle misure effettuate
    • Visualizzazione delle deformate modali
    • Validazione del modello modale ottenuto
    • Analisi di sensibilità del comportamento modale alle variazioni introdotte

Note

Per una più efficace fruizione del corso, i partecipanti dovranno presentarsi con in loro PC, con installato il software ArtemiS SUITE.
Una chiavetta dongle temporanea sarà fornita a tutti i partecipanti, per permettere loro di utilizzare tutti i moduli necessari per le acquisizioni e le analisi previste nella parte applicativa della formazione.


Metodo di valutazione

Questionari a scelta multipla, iniziale e finale


Disabilità:

Soluzioni specifiche di accoglienza e di organizzazione saranno predisposte, in caso di necessità.


Please Note

Due to the current COVID-19 pandemic, the maximum number of attendees is limited to 5 persons only (10 persons in the US).

Book your Training

* Mandatory

With submission of this message I agree to the Data Privacy Policy.


Contact

HEAD acoustics GmbH
TrainingCenter
Ebertstraße 30a
52134 Herzogenrath
Germany

HEAD acoustics SARL

2, route de la Noue BP 76
91193 Gif-sur-Yvette Cedex
France

Contact for USA

HEAD acoustics, Inc.
6964 Kensington Road
Brighton, MI 48116
USA


Hotel Recommendations

Brighton, MI, USA

Unsure where to stay during your training course?

 

Herzogenrath, Germany

Unsure where to stay during your training course?

 

Subscribe to our newsletter!